Servizi ai lettori con disabilità o DSA
Il Settore Biblioteche di Ateneo dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo pone tra i suoi obiettivi l’inclusività e la garanzia del diritto allo studio.
Segnalato da noi
Dal 6 marzo al 15 aprile gli e le studenti Uniurb possono partecipare al concorso!
Basta scattare una foto che rappresenta la vita in una delle biblioteche di Ateneo e inviarla tramite form online. Tre i premi (in buono acquisto per libri): primo premio 300 euro, secondo 200 euro e terzo 100 euro.
Possono partecipare i giovani dai 18 ai 28 anni, la domanda si può presentare fino al 20 febbraio 2023.
Il progetto per partecipare al bando si chiama "Urbino da dento la biblioteche", nel sito Arci Servizio Civile di Jesi ci sono tutte le informazioni necessarie.
L'Ateneo di Urbino mette a disposizione dei suoi docenti, ricercatori e studenti JoVE, una video risorsa scientifica che pubblica in formato audiovisivo, oltre che testuale, le ultime novità relative alla ricerca e alla didattica scientifica provenienti dalle più importanti istituzioni internazionali. E' una piattaforma suddivisa in strumenti per la ricerca e per la didattica.
eLife migliora la comunicazione della ricerca attraverso la scienza e l'innovazione tecnologica aperta. E' una rivista che pubblica ricerche in ambito biomedico. Offre servizi innovativi e metriche a livello di singolo articolo.