Per studenti
Testi d'esame
Nelle biblioteche sono conservati tutti i libri indicati dal personale docente nel vademecum. Sono sempre a disposizione per la consultazione, ma non sono disponibili al prestito, a meno che non ci siano altre copie.
Per richiedere la consultazione dei libri di testo rivolgersi al bancone d'ingresso della biblioteca.
Numerosi libri di testo sono disponibili in formato elettronico sulla piattaforma Pandoracampus e sulla piattaforma Edra per i testi scientifici.
Per gli e le studenti con disabilità visive o DSA è possibile richiedere i libri di testo in formato accessibile.
Assistenza e ricerche
Lo staff delle biblioteche è disponibile ad accogliere e aiutare gli e le studenti nelle loro ricerche bibliografiche, in sede o attraverso il servizio Chiedi in Biblioteca.
La ricerca delle risorse può essere eseguita in autonomia partendo dal catalogo online.
È sufficiente inserire i dati da ricercare (autore, titolo o editore).
Tra i risultati così ottenuti si può individuare il volume di interesse, la biblioteca che lo possiede e la disponibilità del libro al prestito.
Per scoprire tutte le risorse tradizionali e digitali delle biblioteche di Ateneo, visita la pagina delle collezioni.
Accesso da remoto con Proxy
Per accedere alle risorse digitali di Ateneo al di fuori delle sedi universitarie è necessario attivare il proxy di biblioteca.
Prestito e rinnovo di un libro
Per prendere in prestito i libri occorre chiedere l'iscrizione ai servizi di biblioteca, in sede oppure tramite il servizio Chiedi in Biblioteca.
E' possibile prendere in prestito fino a 10 libri contemporaneamente, per un periodo di 30 giorni.
Alla scadenza, il prestito può essere rinnovato per altri 30 giorni, facendone richiesta anche telefonicamente.
Prestito inter-bibliotecario di libri e articoli
Monografie e articoli di periodici che non sono posseduti dall'Ateneo possono essere richiesti ad altre Biblioteche o Centri di documentazione, sia in Italia che all'estero.
Il servizio è di norma gratuito per gli utenti interni dell'Ateneo. In alcuni casi, può essere invece soggetto a rimborso spese.
Anche per questo, è buona norma controllare sempre attentamente il nostro catalogo prima di rivolgerci una richiesta per altre Biblioteche.
Per usufruire del servizio è sufficiente rivolgersi allo staff della biblioteca in sede, oppure inviando una richiesta tramite il servizio Chiedi in Biblioteca.
Servizi ai lettori con disabilità
Il Settore Biblioteche di Ateneo dell’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, pone tra i suoi obiettivi l’inclusività e la garanzia del diritto allo studio. Da questa pagina è possibile avere informazioni in merito ai servizi e agli strumenti a disposizione.