Fondi personali moderni
Cesare Questa
1. GENERALITÀ
1.1 Nome della biblioteca, istituto, ente
Biblioteca Universitaria San Girolamo - Università degli Studi di Urbino Carlo Bo
1.2 Nome del fondo
Cesare Questa
1.3 Notizie su possessore
Cesare Questa è nato a Milano il 29 ottobre 1934. È stato uno tra i maggiori studiosi del teatro plautino, per decenni professore di Lingua e letteratura latina all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo, Accademico dei Lincei nonché cittadino onorario di Sarsina, dove ha istituito le Lecturae Plautinae Sarsinates. I suoi studi si sono concentrati in particolare su autori come Plauto e Terenzio, sui quali ha offerto analisi dettagliate sia dal punto di vista stilistico che metrico; la sua ricerca ha contribuito ad una migliore comprensione delle opere di questi autori e del contesto in cui sono state scritte, con un approccio interdisciplinare che ha considerato la metrica come un aspetto fondamentale dell'interpretazione e dell'apprezzamento della poesia latina.
Il suo lavoro sulla metrica latina ha esplorato le complesse strutture ritmiche dei versi antichi, fornendo analisi dettagliate che hanno aiutato a capire meglio come i poeti latini costruivano i loro componimenti. Questi studi sono stati fondamentali per decifrare il suono e il ritmo della poesia latina, elementi essenziali per la piena comprensione del testo e del suo impatto emotivo.
Nel 1963 prese servizio all'Università di Urbino, di cui avrebbe tenuto per tantissimi anni la cattedra di Letteratura Latina diventando infine professore emerito. Qui fondò nel 1970 l'Istituto di Civiltà Antiche, dove via via confluì una nutrita collezione libraria riguardante soprattutto i suoi autori prediletti, Plauto e Terenzio. Nel 1996 creò il Centro Internazionale di Studi Plautini. Instancabile organizzatore di convegni e conferenze, pubblicò numerosi studi sulla commedia latina e sul latino arcaico. Diede alle stampe anche diverse edizioni critiche. Durante il suo periodo a Urbino, Cesare Questa ebbe un ruolo attivo influenzando profondamente l'approccio didattico e la ricerca nel campo degli studi classici. La sua passione per la filologia classica, unita a quella per l'opera lirica, ha arricchito le lezioni e stimolato l'interesse degli studenti verso collegamenti tra i testi antichi e le forme artistiche moderne, infatti l’interesse di Cesare Questa per il melodramma ha trovato espressione anche nei suoi studi accademici. Nel campo del teatro latino, il lavoro di Questa su Terenzio e Plauto ha illuminato l'arte della commedia, mettendo in luce le innovazioni stilistiche e tematiche dei due autori nel contesto della tradizione drammatica romana. Il suo approccio interdisciplinare ha evidenziato i molteplici strati di significato presenti nei testi antichi, rendendo la sua ricerca una risorsa preziosa per studiosi e studenti di letterature classiche e arti performative.
Cesare Questa è morto a Urbino il 4 febbraio 2016.
1.4 Data e modi di acquisizione
Il Fondo Questa è stato donato dagli eredi all’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo nel 2016, dopo la morte del suo possessore.
1.5 Storia del fondo
Il fondo è costituito dalla biblioteca personale di Cesare Questa e comprende, oltre alle opere dell’autore, raccolte inerenti alla filologia classica: metrica latina, storia e critica della letteratura latina, scrittori latini con un particolare focus su Plauto e Terenzio.
1.6 Alimentazione del fondo
Fondo chiuso.
1.7 Indicizzazione del fondo
Si è scelto di collocare i volumi in base all’autore in FQ-01 (in cui sono conservate le opere di autori latini). In FQ-02 sono raccolte le opere di critica letteraria latina e FQ-03 sono presenti opere varie, non attinenti agli studi di filologia classica.
1.8 Accessibilità del fondo
Il fondo è accessibile sia tramite catalogo on line, sia a scaffale aperto. È stato interamente inventariato, catalogato e reso disponibile al pubblico.
2. DESCRIZIONE
2.1 Consistenza
Il fondo è composto da circa 2.341 monografie.
2.2 Identificazione, ordinamento e collocazione
Il fondo è stato suddiviso per materie secondo il seguente schema di collocazione:
FQ-01 sigla Autore-A-numero di catena
FQ-02 Critica letteraria
FQ-03 Varia
2.3 Stato di conservazione
Buono
3. BIBLIOGRAFIA E DOCUMENTAZIONE
3.1 Bibliografia e documentazione
Opere principali di Cesare Questa:
Studi sulle fonti degli Annales di Tacito, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1960.
Introduzione alla metrica di Plauto, Bologna, Patròn, 1967.
Per la storia del testo di Plauto nell'Umanesimo, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1968.
Numeri innumeri: ricerche sui cantica e la tradizione manoscritta di Plauto, Roma, Edizioni dell'Ateneo, 1984.
Parerga plautina: struttura e tradizione manoscritta delle commedie, Urbino, Università degli studi, 1985.
Titi Macci Plauti Cantica, Urbino, Quattro venti, 1995.
L’Aquila a Due Teste: immagini di Roma e dei romani, Urbino, Quattro venti, 1998.
La Metrica di Plauto e Terenzio, Urbino, Quattro venti, 2007.
Centro Teatrale Universitario “Cesare Questa”
4. NOTE E SEGNALAZIONI PARTICOLARI
4.1 Note e segnalazioni particolari
-
PERMALINK AL CATALOGO
NOME DEL COMPILATORE
Enrica Veterani