In questa pagina puoi trovare le istruzioni per utilizzare al meglio le risorse delle Biblioteche di Ateneo.
I tutorial sono distinti in tre sezioni, graduate secondo le necessità e le abilità di ricerca.
Scegli il tutorial più adatto alle tue esigenze e . . . buona visione!
1. Livello base: per iniziare, informazioni da non perdere!
-
Proxy di biblioteca
Come accedere alle risorse
Procedura di configurazione -
sba.uniurb.it
Lo Spazio personale
Accesso alle risorse digitali e a Media Library OnLine -
Banche dati e risorse web
Quali sono e dove trovarle
-
Biblioteca digitale MLOL
Come iscriversi
-
Biblioteca digitale MLOL
Come si usa
-
I periodici e libri elettronici
a disposizione di Uniurb
2. Livello intermedio: per progredire nella ricerca
3. Livello avanzato: per i più esperti, guida alle singole risorse
- Risorse comuni
-
Curriculum builder
Strumento per il blended learning
-
Scopus : Parte 1
Banca dati citazionale per la letteratura scientifica
Come impostare una ricerca bibliografica -
Scopus : Parte 2
Banca dati citazionale per la letteratura scientifica
Analisi citazionale e bibliometrica -
Web of Science : Parte 1
Banca dati citazionale per la letteratura scientifica
Come impostare una ricerca bibliografica -
Web of Science : Parte 2
Banca dati citazionale per la letteratura scientifica
Ricerca e gestione del profilo autore -
Web of Science : Parte 3
Banca dati citazionale per la letteratura scientifica
Journal Citation Reports
- Sezione Giurisprudenza ed Economia
-
Aida e Amadeus : Parte 1
Banca dati di ambito Economico-finanziario
La ricerca di un'azienda e il suo report -
Aida e Amadeus : Parte 2
Banca dati di ambito Economico-finanziario
Come impostare una strategia di ricerca -
Aida e Amadeus : Parte 3
Banca dati di ambito Economico-finanziario
Esempi di analisi in Aida e Amadeus -
BancaDati 24
Il sistema documentale de Il Sole 24 Ore
-
DeJure : Parte 1
Banca dati giuridica
La ricerca -
DeJure : Parte 2
Banca dati giuridica
Le risorse della biblioteca -
EconLit
Banca dati sulla letteratura economica
-
Essper
Banca dati sui periodici italiani di Economia, . . .
Guida alla consultazione -
Nexis Uni : Parte 1
Banca dati di ambito giuridico-economico
La ricerca di base -
Nexis Uni : Parte 2
Banca dati di ambito giuridico-economico
La ricerca avanzata -
Political Science Complete
Banca dati di Scienze Politiche
-
RePEc : Parte 1
Research Papers in Economics
Come impostare una ricerca -
RePEc : Parte 2
Research Papers in Economics
Gli autori
- Sezione Scientifica
-
GeoRef
La banca dati di Scienze della terra
-
PubMed : Parte 1
Banca dati di ambito biomedico
Ricerca libera -
PubMed : Parte 2
Banca dati di ambito biomedico
I risultati della ricerca e la loro gestione -
PubMed : Parte 3
Banca dati di ambito biomedico
Ricerca per soggetto -
SciFinder : Parte 1
Banca dati di ambito chimico
Come accedere alla risorsa -
SciFinder : Parte 2
Banca dati di ambito chimico
La ricerca chimica: Le sostanze -
SciFinder : Parte 3
Banca dati di ambito chimico
La ricerca chimica: Le reazioni -
SportDiscus
Banca dati di Scienze dello Sport
-
Visible Body
Atlante di anatomia umana
- Sezione Umanistica
-
Année philologique
Banca dati bibliografica sulla civiltà greca e romana antica
-
BiGLI Online
Bibliografia Generale della Lingua e della Letteratura Italiana
-
Eric
La banca dati di Scienze dell'educazione
-
Jstor
Biblioteca digitale di periodici ed ebook accademici a copertura multidisciplinare
-
Klapp Online
Banca dati di letteratura e cultura francese
-
MLA International Bibliography
Banca dati di Lingue e Letterature straniere
-
Philosopher's index
Banca dati di Scienze filosofiche
-
PsycInfo
Banca dati di Pscicologia e scienze affini
-
RivisteWeb
Piattaforma italiana per le riviste di scienze umane e sociali